Programma eventi 2022
Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni
Venerdì 20 maggio
10.00
Apertura stand fieristici e spazi espositivi
10.30 Inaugurazione
intervengono
Gennaro Strever, Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara
Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Presidente Assonautica Italiana
Luciano Serra, Presidente ASSONAT
Piero Formenti, Vice Presidente Confindustria Nautica
Carmine Salce, Presidente del Marina di Pescara
Francesco Di Filippo, Presidente Assonautica Pescara
11.00
Orientamenti sulla blue economy
Presentazione dati preliminari del X rapporto nazionale sull’economia del mare – a cura di Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina
Antonello Testa, Consigliere Delegato all’Economia del Mare di InforMare
Rapporto sull’economia del mare nel medio-adriatico: focus abruzzo. Analisi dei primi dati d’indagine
a cura di ASPO, Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara
Mario Miccoli, Presidente ASPO
Paolo Cortese, Centro Studi Guglielmo Tagliacarne
15.30
Due campionati mondiali di pesca in Abruzzo
a cura del comitato regionale Fipsas Abruzzo
16.00
Adotta una tartaruga
presso lo stand del centro studi cetacei le scuole di pescara aderenti al progetto e tutti i bambini presenti, avranno la possibilita’ di trovarsi a tu per tu con le caretta caretta prima che vengano liberate!
a seguire
Rilascio in mare di alcune tartarughe Caretta Caretta
a cura del Centro di recupero tartarughe “L. Cagnolaro” di Pescara. A cura del Centro Studi Cetacei con il supporto della Capitaneria di porto di Pescara e la collaborazione di Sub Loto.
17.00 – 20.00
Salone delle idee e dell’innovazione nella nautica
Da porti turistici a marina resort.
Opportunità ed evoluzione delle strutture portuali turistiche. Aspetti progettuali, tecnici e normativi”.
A cura di Claudia Ciccotti Giammaria, Ideatrice e Curatrice del Salone Idee ed Innovazione nella Nautica
18.00
“Abbandono nave!” Quando tra dire e fare c’è di mezzo il mare!
Corso teorico pratico a cura della croce rossa italiana
18.30
Presentazione BLUE MARINA AWARDS
Riconoscimento per Porti ed Approdi Turistici su sicurezza, innovazione, sostenibilità ed accoglienza turistica.
Intervengono
Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana
Walter Vassallo, Founder e CEO Letyourboat
A cura di ASSONAUTICA ITALIANA,
Main sponsor LETYOURBOAT
18.30 – 19.00
APERITIVO SOTTOCOSTA,
Uscita in mare con degustazione di vino in collaborazione con FIUMARE ABRUZZO
18.30 – 24.00
BIANCO E AZZURRO” PESCE & VINO
Il pescato locale incontra le eccellenze dei vini bianchi D’Abruzzo.
EVENTO ENOGATRONOMICO a cura del FLAG COSTA DI PESCARA
Sabato 21 maggio
Mattina e pomeriggio
Battesimo del mare”
Uscite in barca con i soci di Assonautica Pescara per tutti coloro che si prenoteranno durante il salone (posti limitati).
Info e prenotazioni allo stand Assonautica
10.00 – 12.00
“EU natura 2000 day” 30 anni di life, 30 anni di natura 2000
Progetto life Delfi: tra pesca sostenibile e delfini a cura dell’AMP Torre del Cerrano e del Centro Studi Cetacei onlus.
L’importanza della rete Natura 2000 e del programma LIFE: l’esperienza dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano
Fabiano Aretusi, Presidente AMP Torre del Cerrano
L’area Marina Protetta Torre del Cerrano e il progetto LIFE Delfi: per una convivenza pacifica tra pesca e delfini
Sergio Guccione, Centro Studi Cetacei/consulente AMP
Il Centro Studi Cetacei, presentazione della prima stranding network italiana per l’intervento sui Cetacei
Vincenzo Olivieri, Presidente Centro Studi Cetacei
Introduzione alla biologia dei Cetacei: focus sul Tursiope, il delfino costiero
Chiara Profico Centro Studi Cetacei
Cos’è la “piccola pesca artigianale”? Principali modalità e attrezzi di un’attività legata al territorio
Claudia Borgatti, Centro Studi Cetacei
Il Progetto LIFE Delfi: azioni in corso e sviluppi futuri per la riduzione delle interazioni tra reti e delfini
Sergio Guccione Centro Studi Cetacei/consulente AMP
Collegamento al CRTM Luigi Cagnolaro di Pescara: visita virtuale dell’ospedale delle tartarughe
Anna Angrilli Centro Studi Cetacei
10.00
“Abbandono nave!” Quando tra dire e fare c’è di mezzo il mare!
Corso teorico pratico a cura della croce rossa italiana
11.00
La patente nautica : informazioni e aggiornamenti sul nuovo metodo d’esame
a cura di assonautica pescara, sportello del mare e direzione marittima guardia costiera
12.00
La resilienza degli operatori del mare abruzzesi in corso di pandemia
A cura di scuola sub loto in collaborazione
Dalle 14.00 alle 17.00
Gara del circuito nazionale italiano Sup Race – Pescara Beach Race 2022
Svolgimento presso arena del Marina ed il molo della diga foranea
A seguire
Premiazione gara
16.30
Le voci dell’oceano il mare, dove tutto è nato.
Videoproiezioni a cura di
MARCO MARTELLA Presidente del World Activity Com.
Dalle 16.00
Adotta una tartaruga
Presso lo stand del Centro Studi Cetacei le scuole di Pescara aderenti al progetto e tutti i bambini presenti, avranno la possibilita’ di trovarsi a tu per tu con le tartarughe Caretta Caretta prima che vengano liberate!
A seguire
Rilascio in mare di alcune tartarughe Caretta Caretta curate presso il centro di recupero tartarughe “l. Cagnolaro” di Pescara.
A cura del Centro Studi Cetacei con il supporto della capitaneria di porto di Pescara e la collaborazione di Sub Loto
18.00
Salone delle idee e dell’innovazione nella nautica
Premio alla carriera
a cura di Claudia Ciccotti Giammaria, ideatrice e curatrice del “Salone delle Idee e dell’Innovazione”
II Edizione, consegna del premio a:
Giovanni Zuccon, architetto e yacht designer
Donna del mare – I edizione
Premio dedicato alle donne che amano il mare.
A cura di Claudia Ciccotti Giammaria, ideatrice e curatrice del “Salone delle Idee e dell’Innovazione”
Premio Nazionale Design Nautico – v edizione
“HOUSEBOAT”
Presentazione, conferimento e Cerimonia di premiazione.
A cura di Claudia Ciccotti Giammaria, ideatrice e curatrice del “Salone delle Idee e dell’Innovazione”
18.30
Workshop: la vita del pescatore
presenta Claudio Lattanzio, presidente Flag di Pescara.
18.30 – 24.00
BIANCO E AZZURRO” PESCE & VINO
Il pescato locale incontra le eccellenze dei vini bianchi D’Abruzzo.
EVENTO ENOGATRONOMICO a cura del FLAG COSTA DI PESCARA
Domenica 22 maggio
Mattina e pomeriggio
Battesimo del mare
Uscite in barca con i soci di Assonautica Pescara per tutti coloro che si prenoteranno durante il salone (posti limitati).
Info e prenotazioni allo stand Assonautica
10.00
Corso di educazione stradale
per alunni dai 7 ai 14 anni.
Lezione 2: norma per pedoni e ciclisti.
a cura della FIAB PESCARABICI.
Docente: M.llo Giuseppe Macciola
10.30
Presentazione del nuovo museo delle Genti di Mare
Presentazione Protocollo di collaborazione tra ASSONAUTICA PESCARA, promotore dell’iniziativa, COMUNE DI PESCARA e FLAG COSTA DI PESCARA con la presenza del sindaco CARLO MASCI.
11.00
Il Turismo Nautico diventa segmento turistico
“L’Italia vista dal mare”: progetto di valorizzazione del turismo nautico nel programma nazionale di promozione turistica del Ministero del Turismo e Regioni italiane: “Viaggio Italiano – Scopri l’Italia che non sapevi”,
a cura di Assonautica Italiana.
11.30
Le stagioni del mare: l’importanza del miglio zero a tavola.
Marcello Masi – giornalista, autore e conduttore di Linea Verde Life
Incontro a cura del Flag costa dei Trabocchi in collaborazione con Slow Food Lanciano
Cooking show con lo chef Tiziano Paolini, conduce Jennifer Di Vincenzo
12.30
Salvamento con cani
Dimostrazione in mare a cura della SOCIETA’ DI SALVAMENTO PESCARA E SICS scuola cani di salvataggio
Dalle 16.00
Adotta una tartaruga
Presso lo stand del Centro Studi Cetacei le scuole di Pescara aderenti al progetto e tutti i bambini presenti, avranno la possibilita’ di trovarsi a tu per tu con le tartarughe Caretta Caretta prima che vengano liberate!
A seguire
Rilascio in mare di alcune tartarughe Caretta Caretta curate presso il centro di recupero tartarughe “l. Cagnolaro” di Pescara.
A cura del Centro Studi Cetacei con il supporto della capitaneria di porto di Pescara e la collaborazione di Sub Loto
17.00 – 18.30
LE STELLE DELLA VELA 2021
Cerimonia di Premiazione Annuale della Federazione Italiana Vela – IX Zona Abruzzo e Molise
Interviene il Presidente Nazionale della FIV
18.00
“Abbandono nave!” Quando tra dire e fare c’è di mezzo il mare!
Corso teorico pratico a cura della croce rossa italiana
18.30 e 19.00
APERITIVO SOTTOCOSTA,
Uscita in mare con degustazione di vino in collaborazione con FIUMARE ABRUZZO
18.30 – 24.00
BIANCO E AZZURRO” PESCE & VINO
Il pescato locale incontra le eccellenze dei vini bianchi D’Abruzzo.
EVENTO ENOGATRONOMICO a cura del FLAG COSTA DI PESCARA
19.00
Performance live e sfilata modamare estate 2022
Brand Aghemare
A cura di the Fashion Management Agency